• Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Green Life
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
Chlorophytum comosum verde e variegato bene in casa o sul balcone all'ombra
La pianta Falangio con luce soffusa, no sole diretto, acqua qb vive benissimo sulla scrivania

C’è un modo semplice e potente per sentire la natura vicina, anche quando si lavora davanti a un computer o si vive in città: portarla sulla scrivania.

Lo faccio da sempre. È il mio piccolo rituale di cura. Un modo per far respirare le giornate, per sentire che qualcosa cresce, vive, si trasforma sotto i miei occhi.

Ci sono alcune piante che ho sempre avuto con me, anche nei momenti più caotici della vita – come un trasloco, un cambio di stagione, un tempo di attesa. Piante che non chiedono troppo, ma danno tantissimo. Te ne parlo subito , come si racconta di buone amiche.

Falangio (Chlorophytum comosum): la generosa

Il Falangio è una pianta gentile. Non pretende, ma riempie gli spazi con una leggerezza bellissima. Lo tengo in casa da anni, anche sul balcone, sempre all’ombra. E ogni volta che lo guardo mi sembra un piccolo miracolo: dopo qualche mese, quasi in punta di piedi, inizia a far spuntare lunghi fili sottili con in fondo dei fiorellini bianchi a forma di stellina.

Sono discreti, ma pieni di grazia.

E poi arrivano i piccoli “cloni”: rosette identiche alla pianta madre che puoi lasciare lì, come decorazione, oppure tagliare e mettere in un vasetto per far nascere nuove piantine. È una pianta che si moltiplica per dono. Una bellezza che si condivide.

Ci sono due varietà: tutta verde oppure variegata bianca e verde. Io le tengo entrambe, mi piace il contrasto. Anche dopo un trasloco duro – erano rimaste con due sole foglie – stanno tornando a vivere. Perché il Falangio è così: resistente, umile, instancabile.

Tutto verde o variegato il falangio é

🌍 Origine: Africa sud tropicale e infatti ama la luce, ma non il sole diretto proprio come le piante da sottobosco.

🍀 Pilea Peperomioides: la pianta delle monete

La pianta delle monete porta allegria ed é di buona fortuna secondo la tradizione orientale

La Pilea è una piccola gioia rotonda. Le sue foglioline sembrano monete verdi e, non a caso, in Cina la considerano una pianta portafortuna.
Sta bene ovunque, ma sulla scrivania ha qualcosa in più: sembra dire “andrà tutto bene”, mentre continua a crescere, tranquilla, senza rumore.

Ama l’umidità ma non l’eccesso d’acqua. Un trucco semplice? Io metto dei ciottoli o argilla espansa nel sottovaso così, anche se sbaglio un po’ con l’acqua, le sue radici saranno protette.

Anche lei preferisce la luce soffusa, non diretta. Come il Falangio, viene da un mondo silenzioso e verde: le zone montuose della Cina.

Mi piace accostarle insieme – una leggera, l’altra tonda – ognuna con la sua personalità.

Monstera deliciosa: la pianta che cresce con te

Monstera deliciosa che cresce in casa anche con poca luce
Foglie adulte di Monstera stanno bene anche con poca luce

La Monstera è un po’ come una vecchia amica: inizia piccola, si adatta allo spazio, cresce. E cresce.
Se vuoi una pianta che resti con te per anni, lei è perfetta.

Per la scrivania, scegli una baby Monstera: radicata, pronta a partire.

Baby Monstera deliciosa da scrivania
Baby Monstera Deliciosa per iniziare il viaggio insieme

Ti seguirà nel tempo, senza fretta ma con determinazione. Le sue foglie diventano grandi, “bucate” e ogni nuova foglia è un piccolo evento.

Richiede un po’ più di attenzione rispetto alle prime due, ma niente di difficile. Ha bisogno di luce diffusa, come se vivesse ancora sotto la chioma di una foresta tropicale in America Latina e quando si ambienta non ti lascia più.

🌺 Amaryllis: la sorpresa che fiorisce

E poi c’è lui. L’ Amaryllis! Un bulbo, tutto lì. Lo guardi e ti chiedi: davvero da questo nascerà qualcosa?
E invece sì.

Basta poco: un vaso non troppo grande, un po’ d’acqua ogni settimana e in pochi giorni inizia a crescere, a cambiare davanti ai tuoi occhi. Le foglie, lo stelo, e poi – all’improvviso – uno, due, tre fiori grandissimi, colorati, aperti verso il cielo.

È come assistere a un piccolo miracolo domestico.
Il suo ciclo dura poco, qualche settimana, ma è così intenso che ti resta dentro.

Quando sfiorisce, il bulbo entra in riposo. Lo metti via, al fresco e aspetti. Lui tornerà. Sempre.

Quattro piante, una promessa:

Falangio, Pilea, Monstera, Amaryllis. Ognuna con un suo tempo, una sua voce. In comune?
Ti regalano bellezza, calma, presenza. E soprattutto: purificano l’aria.
Mentre lavori, leggi, sogni. Sono lì, vive con te.

Lascia un commento